L'antimicotico appartiene alla classe degli antimicotici antimetabolici.
A questa classe appartengono: fluorocitosina, griseofulvina.
La 5-fluorocytosina, agisce come inibitore della sintesi del DNA che del RNA tramite conversione intracitoplasmatica della 5-fluorocitosina in 5-fluorouracile, composto in grado di bloccare tutto l'apparato replicativo fungino. Questo composto, relativamente poco tossico, ha la particolarità di oltrepassare la barriera ematoencefalica ed ematoliquoriale, rendendolo il farmaco di elezione per la terapia delle meningiti sostenute da Candida, Aspergillus e Cryptococcus neoformans. La griseofulvina è farmaco in grado di ostacolare la sintesi dell'apparato mitotico, interagendo con la sintesi delle struttura citoscheletriche; viene usato in associazione con altri antifungini, per aumentarne l'azione fungostatica.