L'antibiotico appartiene alla classe dei nitroimidazoli
Gruppo di agenti antimicrobici di sintesi attivi su microrganismi anaerobi e microaerofili, in particolare su Trichomonas spp e amebe. Questi microrganismi sono in grado infatti di ridurre la parte finale del nitrogruppo che caratterizza i derivati nitroimidazolici, dando origine a un intermedio metabolico che interagisce con la sintesi del DNA. Costituiscono un raggruppamento di farmaci indicati come antiamebici misti. Agiscono sia a livello del lume intestinale che sulla parete intestinale e a livello di altri tessuti. Vengono rapidamente assorbiti dal tratto gastriointestinale, per questo sono meno efficaci verso i parassiti del lume
A questa classe appartengono: metronidazolo, 2-nitroimidazolo (azomicina), carnidazolo, ornidazolo, nimorazolo, tinidazolo, benznidazolo