L'antibiotico appartiene alla classe dei Polipeptidici.
A questa classe appartengono: Bacitracina, Colistina, Polimixina B
La polimixina B e la colistina (polimixina E) sono tossiche. Il loro uso, pertanto, va limitato alle applicazioni locali. I polipeptidici sono antibiotici battericidi dotati di attività nei confronti dei bacilli aerobi gram -, compreso lo Pseudomonas aeruginosa. Polimixina B e colistina non sono efficaci nei confronti delle specie Proteus e dei germi gram +. Esse agiscono entrambe frammentando la membrana cellulare batterica.
Polimixina B e colistina non vengono assorbite se somministrate per via orale: esse vengono invece usate localmente (p. es., orecchio, occhio, vescica urinaria).
La bacitracina è un antibiotico battericida attivo unicamente nei confronti di germi gram + e di alcuni gram - come gonococchi e meningococchi. Essa inibisce la sintesi della parete cellulare, è nefrotossica e non deve essere impiegata per via parenterale. La si usa comunemente per via locale; è anche efficace PO nella terapia della colite da Clostridium difficile in un dosaggio di 25000 U qid per 10 gg