Tetracicline

Semisintetiche

L'antibiotico appartiene alla classe delle tetracicline semisintetiche.

Le Tetracicline sono un gruppo di antibiotici che derivano dalla famiglia delle naftacenecarbossiamidi policicliche. La storia[2] di questi antibiotici inizia nel 1947-48 con la scoperta della clortetraciclina (Aureomicina®) in colture di Streptomyces aureofaciens. Nel 1950 seguì la scoperta della ossitetraciclina (Terramicina®), isolata dalloStreptomyces rimosus. Il terzo esponente degli antibiotici tetraciclinici naturali fu preparato originariamente per via chimica: si tratta della tetraciclina stessa. Considerata il prototipo di questi antibiotici, fu il risultato di una idrogenolisi catalitica della clortetraciclina. In seguito la tetraciclina è stata isolata anche da uno streptomicete proveniente da un campione di terreno texano e si scoprì che anche lo Streptomyces aureofaciens, normale produttore di clortetraciclina, in opportune condizioni può elaborare come antibiotico principale la tetraciclina al posto di quest’ultima. La demeclociclina (o demetilclortetraciclina) è prodotta da un ceppo mutante di Streptomyces aureofaciens. La metaciclina, la doxiciclina, la minociclina, la rolitetraciclina e la limeciclina sono, invece, tutti derivati semisintetici.

Le tetracicline vengono suddivise in due generazioni: la clortetraciclina , la metaciclina, l’ossitetraciclina, la demeclociclina e la  tetraciclina, con i due sottocomposti rolitetraciclina e limeciclina, sono definite tetracicline di prima generazione; mentre dossiciclina e minociclina sono dette di seconda generazione.

 

MYLAV S.R.L.U.
Sede laboratorio: Via Giuseppe Sirtori, 9, — 20017 Passirana di Rho (MI)
Sede legale: Via Vecchia Montesardo, 21 — 73031 Alessano (LE) — P.IVA: 04197610753
Tel: 02•9311172