Carissimi,
è con immensa soddisfazione che presento oggi l’ultimo nato in casa MYLAV: IL REFERTO PARLANTE.
Grazie a questa innovazione tecnologica, da oggi, accedendo alla sezione “storico”, avrete la possibilità di visualizzare, oltre al classico formato in PDF dei nostri referti, anche il formato digitale che vi consentirà di approfondire le cause di spostamento dei risultati di laboratorio e conoscere le principali diagnosi differenziali.
Tengo a precisare che i testi riportati sono il frutto del lungo e coordinato lavoro dei nostri consulenti scientifici ed opinion leader mylav e, pertanto, garantiti dalla loro professionalità e competenza.
Da oggi inizieremo un’opera di continuo miglioramento ed approfondimento dei suggerimenti diagnostici che riusciremo a darvi, grazie all’interazione resa possibile dal nostro “referto parlante”, alla luce delle più recenti evidenze della letteratura mondiale.
I nostri specialisti saranno sempre a comunque a vostra disposizione, utilizzando il nostro portale di consulenza interattiva, per aiutarvi nella gestione dei casi clinici particolarmente complessi!
Con l’aiuto di DAIRA, la nostra nuova mascotte e Dea della conoscenza, abbiamo preparato un tutorial per aiutarvi ad utilizzare il nostro nuovo prodotto nel migliore dei modi e lo abbiamo reso disponibile cliccando sul link seguente: http://www.laboratoriolavallonea.net/area-clienti/referto-parlante/
Cliccando, invece, su quest’altro link: http://www.laboratoriolavallonea.net/media/cms_page_media/175/pieghevole-refparl-4.pdf
potrete scaricare la brochure informativa ed averla sempre a vostra disposizione per la consultazione.
Grazie al referto parlante, PRODOTTO ESCLUSIVO DEL NOSTRO LABORATORIO, gettiamo oggi le basi del nuovo standard della refertazione interattiva ed apriamo le porte a tantissimi servizi accessori che vedranno la luce nei prossimi mesi e che realizzeranno gli obiettivi che da sempre ci siamo posti e che ci hanno consentito nel tempo di diventare sempre di più il MIGLIOR PARTNER DEL VETERINARIO.
Internet, 19 giugno 2017
Guglielmo Giordano